Mercati in tempesta? Non cambiare rotta!
- Pubblicato il
Quando il mondo scricchiola… e il tuo portafoglio pure
Instabilità politica, guerre commerciali, banche centrali in allarme…
A volte sembra che ogni telegiornale stia urlando:
“Scappa! Il mercato sta crollando!”
In questi momenti è normale sentirsi inquieti.
Ma proprio quando tutto sembra instabile, è il momento di rimanere stabili.
Errore #1 – Cambiare strategia al volo
Nel mondo degli investimenti, cambiare strategia solo perché “l’hai letto su un sito” o “tutti lo stanno facendo” è pericoloso.
Una strategia si costruisce prima, nei momenti di calma, con obiettivi chiari e un piano solido.
Non si cambia in corsa per inseguire il trend del momento.
“Chi insegue le mode resta sempre indietro.”
Errore #2 – Uscire dal mercato per paura
Il panico è cattivo consigliere.
Vendere tutto perché il mercato scende è come abbandonare la barca appena si alza il vento: magari il mare si calma subito dopo.
Storicamente, i momenti peggiori sono seguiti da rimbalzi potenti.
Chi resta fuori… resta fuori anche dalla ripresa.
Errore #3 – Overtrading: troppo movimento, poca direzione
Quando l’incertezza aumenta, cresce la voglia di “fare qualcosa”.
Compra, vendi, sposta, ribilancia, riposiziona, rientra…
Peccato che tutta questa iperattività ti costi cara:
- Commissioni
- Tasse inutili
- Errori di tempismo
- Stress
Meno è meglio. Il ribilanciamento va fatto secondo un piano, non secondo il telegiornale.
Il pericolo nascosto: cercare scorciatoie
Quando i mercati scendono, qualcuno inizia a pensare:
“Potrei comprare opzioni put e guadagnare se il mercato scende…”
Sì, peccato che lo pensino in tanti.
E quindi il prezzo delle opzioni sale, sale la volatilità attesa (vedi il VIX) e alla fine… paghi tanto per proteggerti, magari inutilmente.
Le scorciatoie speculative spesso portano fuori strada.
Cosa fare davvero?
✅ Rimani fedele alla strategia
✅ Ignora il rumore
✅ Ribilancia secondo il tuo piano
✅ Evita mosse impulsive o speculative
Investire è noioso? Bene. Deve esserlo.
In sintesi
I mercati salgono, i mercati scendono.
Tu, però, non devi ondeggiare con loro.
Restare coerenti con la propria strategia, in tempi difficili, è proprio quello che distingue un investitore da un improvvisato.
Le onde si affrontano meglio con la barra dritta.
Hai già definito la tua strategia di investimento?
Se sì, proteggila dalle notizie. Se no… forse è il momento di costruirne una.