iShares Core MSCI World UCITS ETF: cosa c'è davvero dentro questo ETF globale?
- Categorie
- ETF
iShares Core MSCI World UCITS ETF – Ma cosa c’è davvero qui dentro?
Ok, lo sappiamo: il nome è lungo e sembra scritto apposta per scoraggiare chiunque non abbia una laurea in economia.
Ma dietro la sigla iShares Core MSCI World UCITS ETF si nasconde uno degli ETF più popolari tra gli investitori (quelli pigri e quelli svegli), che vogliono mettere un piede nel mondo delle azioni globali senza complicarsi troppo la vita.
In cosa investe esattamente questo ETF? Spoiler: nel mondo ricco
Questo ETF è una specie di “All you can eat” delle azioni dei 23 paesi sviluppati. Quindi dimentica paesi esotici o emergenti: qui si mangia solo roba made in Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, UK, e compagnia bella.
Replica l’indice MSCI World, che contiene circa 1.353 aziende.
Per darti un’idea più concreta, parliamo di circa l’85% del mercato azionario globale di questi paesi. In pratica, il meglio (o il più grosso) della finanza mondiale.
Ma dentro ci sono aziende fighe o roba noiosa?
Eh… preparati, perché nel menu spiccano i soliti nomi che dominano il mondo digitale (e le nostre giornate):
Azienda | Peso nel portafoglio |
---|---|
Apple Inc | 4,63% |
Microsoft Corp | 4,04% |
Nvidia Corp | 3,86% |
Amazon.com Inc | 2,53% |
Meta Platforms Inc (A) | 1,73% |
Alphabet Inc (A) | 1,34% |
Broadcom Inc | 1,24% |
Tesla Inc | 1,18% |
Alphabet Inc (C) | 1,16% |
Eli Lilly | 1,05% |
Totale di queste 10 aziende? 22,76% dell’intero fondo.
E sì, sono quasi tutte americane.
Morale della favola: quando compri questo ETF, stai facendo il tifo (finanziariamente) per le Big Tech USA.
Nota bene: la composizione cambia nel tempo. Se vuoi evitare di investire alla cieca, puoi sempre verificare i dati aggiornati qui.
Rischi? Non è tutto oro quello che luccica
- Mercato azionario ballerino: azioni = su e giù, anche di brutto. Soprattutto nel breve.
- Troppo amore per gli USA: l’ETF è sbilanciatissimo verso gli Stati Uniti (circa il 70% del fondo).
- Overdose di tecnologia: il settore tech è la star assoluta. Se la tecnologia fa “boom”, tu esulti. Se fa “crash”, soffri.
- Rischio cambio EUR/USD: il fondo è in dollari. Se investi in euro, devi sopportare le bizze del cambio.
- Rischio di controparte? Piccolo piccolo: replica fisica, quindi rischio di controparte quasi trascurabile, ma mai nullo.
Se vuoi approfondire i rischi specifici di tutti gli ETF (compresi quelli noiosi), qui trovi la guida completa.
E quanto mi costa tutta questa festa?
- Commissione annua (TER): 0,20% (cioè 20€ ogni 10.000€ investiti all’anno, senza sorprese).
- Commissioni di negoziazione: dipendono dalla piattaforma che usi.
- Dividendi? No problem: li reinveste lui per te (Accumulating).
Naturalmente, come ogni cosa nel mondo degli investimenti, controlla sempre le ultime informazioni ufficiali prima di muovere un cent.
Conclusione
In definitiva, l’iShares Core MSCI World UCITS ETF è una comoda scorciatoia per avere in tasca (o meglio nel portafoglio) un pezzetto del mondo ricco.
Costa poco, è super diversificato ma… sotto sotto dipendi parecchio dagli Stati Uniti e dalle aziende tecnologiche.
Perfetto per chi vuole iniziare a investire globale senza sbattersi troppo, ma sempre con la testa sulle spalle.
- Pubblicato il