ETF mercati emergenti: dentro l'iShares Core MSCI EM IMI
- Categorie
- ETF
iShares Core MSCI EM IMI UCITS ETF – La versione esotica per chi vuole puntare sui mercati emergenti (e farlo dalla Borsa Italiana)
Hai già il tuo ETF MSCI World e vuoi aggiungere un po’ di pepe al portafoglio?
Bene, benvenuto nel mondo degli ETF sui mercati emergenti, dove l’emozione è di casa e i rendimenti (così come le sberle) possono essere forti.
In cosa investe l’ETF?
L’iShares Core MSCI EM IMI UCITS ETF replica l’indice MSCI Emerging Markets Investable Market Index (IMI per gli amici).
Cosa vuol dire?
Che dentro ci trovi oltre 3.190 azioni di paesi emergenti: da colossi già noti, a piccole realtà che potrebbero diventare il prossimo Amazon… o sparire nel nulla.
Ecco le top 10 azioni che trovi al 30 aprile 2025:
Azienda | Peso nel portafoglio |
---|---|
Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC) | 7,53% |
Tencent Holdings Ltd | 4,28% |
Alibaba Group Holding Ltd | 2,63% |
Samsung Electronics Ltd | 2,00% |
HDFC Bank Ltd | 1,38% |
Xiaomi Corp | 1,14% |
Reliance Industries Ltd | 1,08% |
ICICI Bank Ltd | 0,96% |
Meituan | 0,89% |
China Construction Bank Corp H | 0,85% |
In totale, queste 10 aziende rappresentano 22,74% del fondo.
Come puoi notare, Cina, Taiwan, India e Corea dominano la scena.
Insomma, stai puntando su mercati giovani, dinamici e… ballerini.
Rischi? Qui l’adrenalina è garantita
- Rischio politico ed economico: nei mercati emergenti, le crisi politiche o economiche possono arrivare in modo improvviso e rumoroso.
- Rischio valutario: anche qui l’ETF è in USD, quindi chi investe in euro si prende pure il rischio cambio.
- Rischio di concentrazione geografica: la Cina (comprese Hong Kong e Taiwan) da sola fa la parte del leone. Se Pechino starnutisce, il tuo ETF potrebbe prendere il raffreddore.
- Rischio azionario amplificato: mercati emergenti = più volatilità rispetto ai mercati sviluppati.
Se vuoi farti un’idea dei rischi degli ETF, con tutte le sigle tradotte in italiano semplice, passa di qua.
Quanto costa cavalcare l’onda emergente?
- Commissione annua (TER): 0,18%
- Spese di negoziazione: dipendono dalla tua piattaforma.
Nota interessante: questo ETF è quotato anche sulla Borsa Italiana con ticker EIMI, così puoi comprarlo comodamente in euro e con il tuo broker italiano preferito.
Conclusione
L’iShares Core MSCI EM IMI UCITS ETF è la porta d’ingresso comoda (e a basso costo) per chi vuole investire nei mercati emergenti senza perdersi nel labirinto delle singole azioni.
Ma ricorda: qui l’adrenalina è inclusa nel prezzo, e le montagne russe sono più ripide che nei mercati sviluppati.
Perfetto da aggiungere al portafoglio globale per bilanciare il troppo amore verso l’MSCI World.
Ma sempre con la testa sulle spalle.
- Pubblicato il